"Dal macro al micro, la complessità e le voci del contesto innescano il progetto"
Marcella Gabbiani, laureata a Venezia allo IUAV, si occupa, attraverso la professione di architetto e un'intensa attività culturale e associativa, della promozione dell'architettura e dell'interazione tra diverse discipline e arti.
Segue il coordinamento generale dello Studio e si occupa di progetti integrati di grandi strutture polifunzionali, abitazioni, allestimenti di mostre e installazioni, ai quali affianca attività di design di prodotto e consulenza alla comunicazione. Nel 2021 ha ottenuto la certificazione CEPAS operante in conformità alla Norma Internazionale ISO/IEC 17024 - Esperto in Criteri Ambientali Minimi in Edilizia (CAM).
Dedica particolare attenzione al tema dell'inclusione e dell'accessibilità intesa in senso lato, attraverso il Design for All, un approccio progettuale che fa degli utilizzatori il centro della progettazione.
È direttore del Premio Internazionale Dedalo Minosse alla Committenza di architettura.
Questo sito contiene cookie di terze parti. Continuando la navigazione nel sito ne autorizzi l'uso. Info
Tutti i diritti riservati
Tutto il contenuto di questo sito web, sia il testo che la grafica, è protetto dalle leggi italiane (L. 22 aprile 1941, n. 633 e dal Titolo IX del Codice Civile) ed internazionali sul Copyright che ne proteggono tutte le parti. L'utilizzo di qualsiasi parte ivi contenuta deve essere concesso per iscritto prima dell'uso. È proibita la riproduzione totale o parziale, in qualsiasi forma e con qualsiasi mezzo, senza l'esplicito permesso scritto della Gabbiani & Associati.
Informazioni Legge 7/7/2009 n. 88
Gabbiani & Associati S.r.l.
Capitale Sociale Euro 10.400 i.v.
Sede Legale 36100 Vicenza - Contrà S. Ambrogio 5
Codice fiscale e numero di iscrizione al Registro Imprese di Vicenza 02390370241