Prestazione: indagini conoscitive, progetto di restauro parziale e direzione lavori
Il progetto di restauro parziale della villa di Andrea Palladio, parte da un'analisi preliminare che ha consentito di leggere le tracce lasciate sui muri dalla storia. Le operazioni di analisi hanno coinvolto gli spazi scoperti della villa e si sono svolte attraverso una indagine sui sistemi costruttivi, selle fonti d'archivio e mediante rilievi critico-stratigrafici dei fronti, delle murature interne e dei pavimenti. Dalla rielaborazione delle notizie rinvenute, si è passati alla redazione del progetto di restauro di parte del piano terreno palladiano e della porzione attribuita a Francesco Muttoni. La richiesta dell'Amministrazione di insediare gli uffici e la biblioteca all'interno della Villa, ha poi richiesto da un lato la rispondenza alle prescrizioni di legge e dall'altro l'individuazione di tecnologie compatibili con la conservazione dei caratteri storici dell'edificio.
Questo sito contiene cookie di terze parti. Continuando la navigazione nel sito ne autorizzi l'uso. Info
Tutti i diritti riservati
Tutto il contenuto di questo sito web, sia il testo che la grafica, è protetto dalle leggi italiane (L. 22 aprile 1941, n. 633 e dal Titolo IX del Codice Civile) ed internazionali sul Copyright che ne proteggono tutte le parti. L'utilizzo di qualsiasi parte ivi contenuta deve essere concesso per iscritto prima dell'uso. È proibita la riproduzione totale o parziale, in qualsiasi forma e con qualsiasi mezzo, senza l'esplicito permesso scritto della Gabbiani & Associati.
Informazioni Legge 7/7/2009 n. 88
Gabbiani & Associati S.r.l.
Capitale Sociale Euro 10.400 i.v.
Sede Legale 36100 Vicenza - Contrà S. Ambrogio 5
Codice fiscale e numero di iscrizione al Registro Imprese di Vicenza 02390370241