Il progetto mira a creare un insediamento polifunzionale integrato, attivo tutti i giorni della settimana, vivo anche oltre le poche ore dedicate al gioco agonistico e in grado di creare sinergie interessanti tra strutture pubbliche e private. Lo stadio, che potrà ospitare anche eventi e spettacoli, costituisce l'elemento ordinatore di tutto l'insediamento, integrato in un insieme di attività polifunzionali, con spazi pensati per fornire servizi per tutta la famiglia, sulla base di un modello ormai diffuso in Europa. Un luogo condiviso, un punto di riferimento e d'incontro quotidiano per appassionati e famiglie di tutte le età e d'interessi diversi. Una sorta di grande piazza, dove ci si ritrova per momenti di festa e di sport e dove la qualità urbana diventa anche deterrente per la violenza, in un processo di riappropriazione degli spazi pubblici. Grande attenzione è posta ai temi della sostenibilità ambientale.
Questo sito contiene cookie di terze parti. Continuando la navigazione nel sito ne autorizzi l'uso. Info
Tutti i diritti riservati
Tutto il contenuto di questo sito web, sia il testo che la grafica, è protetto dalle leggi italiane (L. 22 aprile 1941, n. 633 e dal Titolo IX del Codice Civile) ed internazionali sul Copyright che ne proteggono tutte le parti. L'utilizzo di qualsiasi parte ivi contenuta deve essere concesso per iscritto prima dell'uso. È proibita la riproduzione totale o parziale, in qualsiasi forma e con qualsiasi mezzo, senza l'esplicito permesso scritto della Gabbiani & Associati.
Informazioni Legge 7/7/2009 n. 88
Gabbiani & Associati S.r.l.
Capitale Sociale Euro 10.400 i.v.
Sede Legale 36100 Vicenza - Contrà S. Ambrogio 5
Codice fiscale e numero di iscrizione al Registro Imprese di Vicenza 02390370241