Cliente: A.R.P.A.I. Associazione per il Restauro del Patrimonio Artistico Italiano
Prestazione: progettazione e direzione lavori
La mostra, curata da Louis Godart e tenuta nelle Sale delle Bandiere del Palazzo del Quirinale, presenta due quadri dal titolo "Madonna con Bambino", il primo, proprietà della Diocesi di Fiesole, attribuito a Filippo Brunelleschi e il secondo, realizzato dai Jacopo Tatti il Sansovino, proveniente da Musei Civici di Vicenza. Accanto ai due capolavori sono presentate alcune opere da essi derivate, destinate a committenze diverse. L'allestimento cela quasi completamente le stanze in cui la mostra è ospitata, per non distogliere in nessun modo l'attenzione del visitatore dalle opere esposte. Coerentemente con questo principio quindi, i pavimenti sono stati rivestiti di moquette chiara, i soffitti celati da celini di tela anch'essa chiara semitrasparente e i fondali dipinti di nero. Fondamentale attenzione è stata rivolta alle luci che raccontano i preziosi dettagli delle opere esposte. Unico colore presente nell'allestimento il viola chiaro, fondale dei pannelli espositivi che con una discreta illuminazione crea un'atmosfera raccolta e contemplativa. L'allestimento improntato alla massima semplicità, è volto a creare un percorso il cui culmine è costituito dalle opere, in un'ambientazione che cerca di ricreare attorno ad esse un ambiente circoscritto e architettonico di tipo domestico.
Credits fotografici: Il materiale è stato fornito dal Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica e da ARPAI (Associazione per il Restauro del Patrimonio Artistico Italiano).
Questo sito contiene cookie di terze parti. Continuando la navigazione nel sito ne autorizzi l'uso. Info
Tutti i diritti riservati
Tutto il contenuto di questo sito web, sia il testo che la grafica, è protetto dalle leggi italiane (L. 22 aprile 1941, n. 633 e dal Titolo IX del Codice Civile) ed internazionali sul Copyright che ne proteggono tutte le parti. L'utilizzo di qualsiasi parte ivi contenuta deve essere concesso per iscritto prima dell'uso. È proibita la riproduzione totale o parziale, in qualsiasi forma e con qualsiasi mezzo, senza l'esplicito permesso scritto della Gabbiani & Associati.
Informazioni Legge 7/7/2009 n. 88
Gabbiani & Associati S.r.l.
Capitale Sociale Euro 10.400 i.v.
Sede Legale 36100 Vicenza - Contrà S. Ambrogio 5
Codice fiscale e numero di iscrizione al Registro Imprese di Vicenza 02390370241