Il progetto mira alla realizzazione di un luogo intimo e accogliente, ma anche aperto sul mondo che lo circonda, in particolare sulle vigne delle dolci colline circostanti. E così non solo il paesaggio e il cielo s'insinuano all'interno della cappella, ma anche la luce contribuisce a creare forti suggestioni e giochi di rimandi. I dettagli divengono pretesto per inserire nella composizione elementi simbolici come il cancello e i serramenti che si fanno croci e le lampade votive, che rimandano alla lievità/fragilità dell'esistenza. La natura trova spazio anche all'interno, grazie ad una aiuola che ospita un acero posto accanto alla seduta, generando un micro-luogo votato al raccoglimento e alla meditazione. La cappella, completamente rivestita in botticino classico, diviene spazio di contrasti: luce - ombra, esterno - interno, cultura - natura, vita terrena - vita spirituale.
Questo sito contiene cookie di terze parti. Continuando la navigazione nel sito ne autorizzi l'uso. Info
Tutti i diritti riservati
Tutto il contenuto di questo sito web, sia il testo che la grafica, è protetto dalle leggi italiane (L. 22 aprile 1941, n. 633 e dal Titolo IX del Codice Civile) ed internazionali sul Copyright che ne proteggono tutte le parti. L'utilizzo di qualsiasi parte ivi contenuta deve essere concesso per iscritto prima dell'uso. È proibita la riproduzione totale o parziale, in qualsiasi forma e con qualsiasi mezzo, senza l'esplicito permesso scritto della Gabbiani & Associati.
Informazioni Legge 7/7/2009 n. 88
Gabbiani & Associati S.r.l.
Capitale Sociale Euro 10.400 i.v.
Sede Legale 36100 Vicenza - Contrà S. Ambrogio 5
Codice fiscale e numero di iscrizione al Registro Imprese di Vicenza 02390370241